Questa disciplina si occupa sostanzialmente di allineare i denti storti (malocclusioni) e posizionarli correttamente rispetto all’osso su cui sono inseriti, ma anche aiutare lo sviluppo e la crescita corretta delle ossa della bocca (mandibola e osso mascellare) che, chiudendo correttamente, svolgerà meglio le funzioni che le competono: masticazione, deglutizione, fonazione (parlare), per ricordare le più importanti.
Fin dai primi segnali di patologia sui bambini, ci adoperiamo per gestire lo sviluppo e la crescita dell’apparato dento-maxillo-facciale fino al termine della loro maturazione scheletrica, perseguendo l’importante obiettivo di raggiungere l’armonia tra il sistema masticatorio e l’estetica del sorriso.
I denti mal posizionati possono comportare, oltre ai problemi funzionali, anche :
- difficoltà alla corretta igiene orale, perchè è più difficile pulire denti sovrapposti, inclinati, ruotati, rispetto a denti ben allineati
- disagi di ordine estetico.
In alcuni casi, oltre al brutto effetto dato dal mal posizionamento dentale, si assiste a uno sgradevole aspetto di labbra e profilo del volto. Proprio in virtù di questo, nei nostri studi prestiamo particolare attenzione anche alle terapie ortodontiche per le persone adulte.
Grazie allo sviluppo delle tecnologie digitali riusciamo a curare i nostri pazienti con apparecchi o mascherine praticamente invisibili che non compromettono in alcun modo la vita relazionale e/o lavorativa.