Esperta di Prevenzione e Igiene Orale Mi sono laureata in Igiene dentale presso l'università di Firenze nel 2013 con massimo dei voti e Lode. Da allora ho continuato il mio aggiornamento e la specializzazione sulle terapie parodontali non chirurgiche, ovvero tecniche che mi consentono di riconoscere alcuni segni e sintomi che possono preannunciare uno sviluppo di una malattia parodontale, in modo da poter agire in via preventiva e aiutare il paziente ad evitare o rallentare l’eventuale parodontite. Il mio obiettivo è quello di aiutare i miei pazienti nel mantenimento dello stato di salute orale ove presente o nel ripristino dello stesso, nel caso sia già iniziata qualche forma di infiammazione della gengiva. Ad ogni seduta di igiene mi piace parlare con il paziente per sincerarmi delle sue corrette abitudini igieniche della bocca, spiegando, se necessario, il modo più efficace di preservare più a lungo possibile la salute dei propri denti.
Igienista
Mi sono laureata con il massimo dei voti e con la lode in Igiene Orale presso l’universit La Sapienza di Roma nel novembre del 2020 ed ho iniziato la mia carriera clinica subito dopo la laurea.
Sono socio UNID (Unione nazionale degli Igienisti Dentali) e ATASIO (Accademia Tecnologie Avanzate di Igiene Orale).
Il continuo aggiornamento mediante corsi e congressi mi consente di stare sempre al passo con la ricerca scientifica in modo da poter aiutare i miei pazienti con i migliori strumenti che la tecnologia ci offre.
Amo per informare i miei pazienti su tutto ci che riguarda la prevenzione e la correlazione che c’è tra salute sistemica e salute orale, dirigendo le persone nel giusto modo tramite consigli e indicazioni mirate.
Esperto di Prevenzione e Igiene Orale Mi sono laureato in Igiene Dentale all'Università degli studi di Milano-Bicocca nel 2018. Membro dell'associazione AIDI (associazione igienisti dentali italiani), ho ampliato le mie competenze grazie a corsi di perfezionamento su sbiancamenti dentali e prevenzione delle carie. Il mio quotidiano obiettivo è quello di essere uno smile-maker (creatore di sorrisi) per tutti i miei pazienti. Mi piace pensare che ogni persona che accede allo studio e chiede il mio aiuto non trovi solo un igienista dentale, ma un professionista a tutto tondo, in grado di trasformare il suo sorriso nella sua più grande soddisfazione e gratificazione.